Questo auricolare bluetooth è forse quello che più di ogni altro vince dal punto di vista delle ridotte dimensioni, dato che in sintesi si riduce appunto allo spazio proprio occupato dall’orecchio. Se dunque ciò che cercate è quello di avere un auricolare bluetooth che rasenti quasi la invisibilità, forse il Samsung HM1200 è il prodotto più adatto alle vostre esigenze. E in questo senso, inoltre, accomunando con tale comodità, come vedremo, anche molti altri vantaggi.
Ma dovremmo procedere con ordine, e così faremo appunto in questo articolo con una analisi che presterà attenzione, paragrafo per paragrafo a un diverso e peculiare aspetto di questo Samsung HM1200, in sé a dir poco innovativo e poco ingombrante. Giusto per darvi una idea, infatti, esso ha dimensioni pari a soli 4.8 x 1.9 x 1.2 cm… non vi sembra a dir poco fantastico, questo?
Tanta resa in un piccolo spazio
È un auricolare bluetooth, il nostro Samsung HM1200, che monta una versione ben aggiornata del sistema e della tecnologia bluetooth, che sta infatti qui alla sua versione 3.0. Un’altra caratteristica molto interessante che caratterizza questo modello sta nel fatto che esso sia pure dotato di tecnologia multipoint, che gli permette di connettersi simultaneamente con a ben due dispositivi diversi tra loro. Molto utile se si vuole alternare le telefonate all’ascolto di musica.
E questo senza contare che tale sistema offre anche una ottima qualità audio, essendo il Samsung HM1200 dotato di un sistema di riduzione di eco e di rumori di fondo, per rendere l’ascolto e la comprensione quanto mai più comodi possibili. E questo si accompagna a una altra caratteristica importante, che è poi la durata specifica della batteria dell’auricolare bluetooth: ben 8 ore in conversazione, e 300 ore in fase invece di standby.
Il design di questo auricolare bluetooth è al passo coi tempi, oltre a essere di certo ergonomico e tale da offrire dunque la massima comodità una volta che lo si sia indossato. Inoltre vi è un comodo sistema di aggiustamento automatico del volume in ogni situazione, per correggere eventuali innalzamenti o abbassamenti improvvisi del volume stesso. Anche in questo caso la compatibilità è molto ampia, e tale ad abbracciare in pratica tutti i modelli Samsung (beh, direi ovviamente).
Qualche neo?
Ma forse i nostri lettori vogliono anche che proviamo a fare un po’ i pignoli, e a cercare insomma anche il pelo nell’uovo per poter avere una vera e propria valutazione complessiva di questo modello. Da questo punto di vista mi sembra che la unica critica che vi si possa muovere possa al massimo essere quella del multipoint relativo a due dispositivi, che è poi in realtà assolutamente nella media.
Le mie conclusioni finali
Insomma, a mio parere ci troviamo di fronte a un modello a dir poco eccellente di auricolare bluetooth, il quale è infatti in grado di mescolare un design comodo e sottile a una gamma di funzioni molto variegate. A pieno merito uno dei migliori modelli disponibili a oggi sul mercato degli auricolari bluetooth.