Uno dei modelli che, già a prima vista, si mostra tra i più classici tra quelli che ho deciso di mostrarvi su questo nostro portale. Il Samsung EO-MG920 è un modello compatto e molto semplice, quasi sintetico se me lo permettete, ma che è capace di racchiudere in questo poco spazio e in queste linee semplici una grande varietà e una vasta gamma di diverse funzionalità, tra loro diverse e simili, ma anche e soprattutto complementari.
E non è questo poi un risultato così tanto semplice, io vi dico, e lo so anche dopo aver visto tutti i diversi modelli che sono presenti e proposti dal mercato degli auricolari bluetooth. Cosa ne pensate allora di riuscire a trovare tutte le soluzioni di cui avete bisogno, raccolte e sintetizzate in un modello tanto compatto e semplice e lineare come è appunto questo Samsung EO-MG920. E il tutto, come vedrete, appunto con molti vantaggi!
Qualità e compattezza
Ma vediamo allora quali sono queste dimensioni ridotte che stiamo continuando a elogiare, ma ancora abbiamo sempre mancato di affrontare in maniera diretta. Allora, il Samsung EO-MG920 si caratterizza per dimensioni 1.99 x 4.84 x 1.18 cm, per soli 10.6 grammi di peso: praticamente chi vi sta intorno non si accorgerà nemmeno che avete un auricolare bluetooth appeso al vostro orecchio. Ma questo significa anche una grande comodità e maneggevolezza.
Anche la batteria di questo Samsung EO-MG920 è a dir poco ottimale e degna di ogni nota: infatti, per il periodo di conversazione e dunque di utilizzo la durata media è pari a ben 8 ore; per quanto riguarda invece il periodo di standby, la durata media si attesta su un ottimo livello pari a 300 ore. Anche la compatibilità è molto estesa, e come potrete vedere tocca la maggior parte dei dispositivi a oggi in commercio, dai Nokia a, chiaramente, i modelli Samsung.
Molte e diverse sono anche le funzionalità offerte dal Samsung EO-MG920, che vanno dalla regolazione del volume al pulsante per il rifiuto di una chiamata in entrata, fino alla risposta e alla opzione per richiamare l’ultimo numero. Vi anche una comoda funzione di muto, che può sempre servirvi ove doveste sospendere una chiamata per discutere di altro.
Un piccolo neo…
Ci è richiesto anche qui, come in ogni modello, un piccolo sforzo dal punto di vista della ricerca di qualche possibile neo. Ricerca che, anche qui però, non si rivela per nulla facile. Però un punto in fondo lo possiamo trovare, se proprio vogliamo, e sta nella versione della tecnologia bluetooth installata, che è il bluetooth versione 2.1+EDR.
La mia opinione finale
Questo modello non è riuscito a scalare la top 5 dei migliori auricolare bluetooth sul mercato a mio parere, ma si attesta di sicuro subito fuori, lì vicino vicino. E questo è molto importante, anche perché può garantire un buon risparmio di risorse, senza però al contempo rinunciare alla qualità: insomma, come si dice, tanta resa con poca spesa, o no?