Forse in questo modello, io penso, la ergonomia dell’auricolare bluetooth raggiunge il suo punto massimo. E infatti, il Jabra Wave sembra apposta modellato sulle forme di un orecchio umano, adatto alla perfezione per stare sulle forme esatte e identiche di quella parte del corpo umano. Proprio per questa ragione, io credo, è anche ben possibile prendere a esempio questo modello come quello che meno ingombra e meno è visibile dal punto di vista estetico.
Ma questo non è il solo e unico punto di forza di un modello come è il Jabra Wave, il quale infatti, al di là della ergonomia, nasconde e cela molti altri punti di forza, che in questa recensione andremo ad analizzare insieme uno per uno. Toccherà poi a voi scegliere tra questo modello e gli altri, in base a quelle che sono però in fondo le vostre preferenze, visto che senza alcuna ombra di dubbio ci troviamo di fronte a modelli tutti ottimi.
Sulla forma del tuo orecchio!
Come abbiamo già avuto modo di dire, il Jabra Wave è un modello tra i più comodi e meno ingombranti del mondo, e insomma un meraviglioso modello di auricolare bluetooth. E in base a questo elemento potrebbe già muoversi la vostra scelta, in quanto una simile costruzione e una forma di questo tipo non può che dare grande significato a una eventuale comparazione. Voi cosa ne pensate, di questo elemento? O non pensate forse che questo non valga come un unico elemento?
La vita media della batteria di questo modello di Jabra Wave è pari a ben 8 giorni in standby, ed è dotato di una tecnologia bluetooth in versione 3.0. L’archetto che circonda l’orecchio è rigido, consentendo una grande stabilità, ma è anche abbastanza delicato da non rovinare il benessere di un orecchio. Inoltre il microfono, che è lungo fino alla bocca, consente di parlare con grande comodità.
Tutto questo senza contare comunque la presenza di un ottimo sistema antirumore, che attenua il trambusto creato dal vento quando si parla durante una camminata. Inoltre, questo Jabra Wave è dotato di un sistema multipoint che consente all’auricolare bluetooth di connettersi in via simultanea a ben due diversi dispositivi. Devi anche ricordare che pure questo modello è costruito sul modello del singolo auricolare. Il modello è stato prodotto e commercializzato nel 2010.
Il lato oscuro del Jabra Wave?
Vi è per davvero un lato oscuro nel Jabra Wave, che si caratterizza per qualche elemento negativo tale da rovinare il modello e la visione complessiva di questo auricolare bluetooth? Beh, è semplice, è davvero molto ma molto difficile individuare un possibile elemento negativo, ma io penso che qui si debba stare bene attenti. Perché mi pare che l’unico elemento negativo che possa essere trovato è quello dell’anno di produzione, nel 2010, che non è proprio recente.
Quale è allora il mio parere definitivo su questo Jabra Wave? Insomma, io credo che voi lo abbiate già intuito, o sbaglio? Il Jabra Wave è uno dei migliori modelli di auricolare bluetooth presenti sul mercato.