Cominciamo a dire che una delle situazioni in cui gli auricolari bluetooth si possono rivelare quanto mai utili è proprio quella in macchina, in quanto vi permettono già in sé e per sé di evitare di distrarvi dalla guida, cosa che è, noi vi diciamo ma siamo anche e pure ben sicuri che voi già lo sappiate, assai pericolosa, sia per voi che per gli altri. Detto questo, alcune auto sono dotate di sistema vivavoce, nel qual caso di supporto bluetooth e di auricolari di questo genere è ben chiaro che non ne abbiate affatto bisogno.
Ma consideriamo chi ne abbia per davvero bisogno. Allora, vi possiamo fin da subito dire che, se il vostro auricolari bluetooth è connesso al vostro telefono cellulare, allora non ne avrete bisogno di una auto con tecnologia bluetooth: infatti, ove gli auricolari bluetooth si connettano direttamente al vostro cellulare, il problema non si pone. Un vero e proprio problema si pone allora solo in altri e diversi frangenti, che si hanno in specie quando voi vogliate collegare il vostro cellulare direttamente alla plancia di comando della vostra auto.
In questo caso avete due possibilità: o collegate gli auricolari bluetooth al cellulare, o li collegate all’auto. In ambo i casi, mi par chiaro, voi potete ben ottenere tutti quei risultati combinati che vi siete mirati e che avete auspicato, e in sé e per sé noi vi diciamo anche e pure che ciascuna di queste soluzioni mostra vantaggi autonomi tali da far in modo che nessuna delle due sia tale da prevalere in maniera netta e decisa su una altra. Comunque sia, spetta a voi scegliere secondo le vostre più proprie comodità.
Alla plancia o al telefono cellulare
Questo, ci par chiaro, si pone come un argomento di analisi quando si tratta di cellulare, e dunque del problema specifico di collegare i vostri auricolari bluetooth al telefono cellulare, e dunque per fare chiamate o per rispondere a chiamate. In questo caso, infatti, partite dal fatto che di per certo il vostro cellulare ha il bluetooth, sempre che lo abbia, e che dunque non è necessario che lo abbia anche la vostra auto. Sia ben chiaro, quindi, che qui il problema difficilmente si pone.
In fondo, se il cellulare non ha il bluetooth per gli auricolari bluetooth, di per certo non lo avrà nemmeno per la vostra auto. Diverso è se potete collegare il cellulare alla auto in un qualche altro modo, e poi da questa vorrete allora collegare la auto agli auricolari bluetooth e indirettamente al cellulare. Però sia ben chiaro che tutto dipende da come voi collegate il cellulare alla auto.
E per la musica?
Se invece volete ascoltare la musica senza dar fastidio alle altre persone in auto, gli auricolari bluetooth si pongono come una soluzione e in questo caso è necessario che la vostra auto abbia per davvero la vostra tanto amata tecnologia bluetooth. Però, state bene attenti, questa attività può essere pericolosa, perché non vi permette di sentire la strada.